E se la DAD servisse anche quando…

Domanda ai miei amici dirigenti, necessaria per comprendere alcune pessime dinamiche che attualmente esistono nella scuola.

Ma per quale strano motivo le scuole non attivano la dad quando uno studente è impossibilitato a frequentatore la lezione?

Una mamma malata, una febbre che (col covid) ti vieta di andare a scuola, la strada chiusa che ti rende impossibile raggiungere la scuola, un piede ingessato che ti costringe a casa…tutte condizioni che rendono possibile la lezione a distanza ma non in presenza.

La scuola risponde che per attivare la dad ci vuole uno specialista, un tecnico, un esperto…di che natura e per fare cosa non è chiaro!

Se il ragazzo a scuola non può andare ma cosa c’è di così complicato ad attivare la dad, fosse anche per un solo giorno!?

Nelle scuole ci sono ormai da un anno decine di computer e linea internet potenziata. Eppure alcune teste di cazzo preferiscono che gli studenti perdano le lezioni pur di non fargli fare la dad.

Ma non sarebbe meglio che quello studente stesse con la classe, anche se in collegamento ascoltando la lezione?

Ma non sarebbe meglio che avesse una frequenza regolare senza perdersi ore di lezione!?

Ma che c’avete in quella testa di merda che non vi permette di capire una cosa così semplice!? Mah…..boh…..io sono davvero senza parole!

Ore e ore di lezione perse e nessun motivo valido!
Io fossi un docente userei il mio computer e il mio telefono per collegarmi con lo studente a casa, pur di raggiungerlo.
Eh, ma io sono folle, si sa!

Siamo proprio una chiavica di umanità senza alcuna possibilità di recupero!

E chest è