E poi… C’è lui!
Il mio scriccioletto, quello che aveva paura di tutto, anche della sua ombra.
Quello che quando parlava la voce gli tremava, e spesso balbettava perché non riusciva a trovare le parole, tanta era la paura di non essere all’altezza.
Poi gli è venuta la lucite, oserei dire finalmente!!!
I miei bambini sanno cosa dire ai loro docenti, sanno come difendersi, e lo fanno sempre con estrema educazione.
Arrivarci non è un percorso facile, è doloroso, è faticoso, a volte è indice di una crescita un po’ troppo veloce rispetto alla nostra età, ma purtroppo è necessaria, vista la pessima scuola che ci ritroviamo!!
Ora… Volendo analizzare la decisione della docente… Come glielo spieghiamo che le mappe le deve controllare al banco, così come controlla un qualsiasi altro bambino e che non è necessario discriminare il bambino mettendolo accanto alla cattedra, cosa che non fa con tutti gli altri?
Perché riserva questo meraviglioso trattamento solo ai bambini DSA?
È così difficile da capire?
È così difficile essere inclusive?
Mah. Sono strani forti eh!!
E mi fermo qui, che potrebbe cadermi la corona anche oggi!!
E chest è!!