Io l’ho appena scoperto che le medie servono a questo.

Quando fai un consiglio di classe, parli coi docenti delle elementari e con la referente dsa della scuola media, spieghi che il bambino usa tutti gli strumenti previsti dalla legge, e spieghi che li usa benissimo e con criterio….e ti senti rispondere ‘si, sappiamo che i bambini dislessici hanno problemi a scrivere il loro pensiero, a formulare un testo, che fanno fatica a esprimerlo, ma la scuola media serve anche a questo, a guidarli e leggere e rileggere, all’auto-correzione degli errori, guidato dal docente di sostegno così che alla fine dei tre anni delle medie diventi autonomo e libero dal computer. Va bene che usi il computer per italiano ma in altre discipline tipo spagnolo deve scrivere e sui quaderni, deve fare attività manuale, deve sapersi orientare sul foglio, che questa è una cosa importante’.
Al mio ‘guardi che V……è già autonomo e fa tutto col computer, ma se lavorasse con carta e penna impiegherebbe, sia per scrivere che per rileggere, una infinità di tempo e di conseguenza perderebbe la metà di quello che c’è da imparare’ ha ribattuto che le medie servono a questo.
Io l’ho appena scoperto che le medie servono a questo.
Le maestre delle elementari hanno confermato ciò che ho detto, e cioè che se un bambino deve rileggere quello che ha scritto e rendersi conto degli errori allora ci vogliono almeno due ore, a dire poco! Stessa cosa se deve leggere con gli occhi due pagine di storia. E hanno puntualizzato che il bambino col computer è velocissimo.
Ah….a lei ho chiesto se sapesse cosa è la dislessia è come funziona la questione ‘difficoltà di lettura’ e automatismi inefficienti.
Ha finto di non sentire.
In compenso alla mamma ha detto che ‘la logopedista va bene alle elementari ma alle medie e alle superiori serve il tutor‘ e lei è d’accordo.
Si proprio lei è d’accordo.
Ho invitato le maestre e le prof a visionare il mio sito e il mio facebook per vedere i messaggi che ricevo in merito a queste questioni.
Tristi questioni.
E anche oggi abbiamo dato.
Quando pensi di aver visto tutto ma c’è sempre qualcosa che ancora ti lascia allibita!

E chest è!!