Avrei voluto chiudere questi miei giorni di festa diversamente.
Era come se fossi lì, come se li avessi sentiti con le mie orecchie. Il dolore prima e la rabbia feroce dopo li ho sentiti sulla pelle!!
Ringrazio la mamma della bimba mia che mi ha risparmiato l’incazzatura nei giorni di festa!
IO OGGI ESATTAMENTE COSÌ
Quando una mamma ti racconta che i docenti del liceo scientifico della figlia (3 anno) le hanno detto ‘signora ma questa scuola è troppo difficile per F…. La state esponendo ad una fatica ed un lavoro troppo pesante per lei’, ma la mamma risponde a tono, a muso duro, ma serio!!
Quando ti racconta che i docenti le hanno detto ‘signora, noi come docenti saremmo attentissimi ai ragazzi e alle esigenze di F…..ma a prescindere da tutto non possiamo pensare che possiamo fare tutto noi e che senza sostegno possiamo farcela.
Perché non pensiamo a questa possibilità!?
Perché non affiancarla??
F……ha bisogno di qualcuno che stia vicino a lei e che le dica che non c’è nessuno a giudicarla! Così arriva alla fine del ciclo proprio come tutti gli altri studenti.
Perché negarle un aiutino!!??
Perché non metterle il sostegno??
Un collega che si dedichi a lei per farla lavorare bene’……e poi……‘ma il sostegno non è solo per lei ma a tutta la classe. Un collega che faccia da tramite tra lei e noi. Io ho una collega che adesso segue una ragazza ‘così’.
Però noi dobbiamo stare tranquilli che in classe ci sia un collega che spieghi a F….tutto, così non resta indietro!
Il collega prima ancora di aiutare, entra anche nelle dinamiche relazionali, e se si alternano lui le ristabilisce . Noi signora abbiamo bisogno di qualcuno che ci dia una mano in classe, qualcuno che mi dia una mano, io devo anche guardare se tutti hanno la mascherina, e se stanno capendo, non posso stare a guardare sempre F…….
Signora può essere utile il collega che mi relaziona su quello che F….fa in classe, quello che dice, quello che non ha capito….certo sarebbe molto comodo.Il sostegno è un suo diritto. Perché non ci pensate a questo aiutino!?
’E mi fermerei qui con le minchiate, che sennò stavolta davvero perdo la corona.Ammazza quanti cazzi fa sto sostegno però!!!!
Ma c’avrà 100 lauree sto cristiano pe fa tutta sta roba!!
Ora, respirando a fondo e contando fino a mille-mila, mi chiedo, ma questi docenti hanno capito cosa è la dislessia??!I docenti hanno capito cosa si fa con i dislessici!!??I docenti hanno capito a cosa servono gli strumenti indicati da sta cazzo de legge che c’abbiamo da oltre dieci anni????
Ma soprattutto hanno capito esattamente a cosa serve il docente dì sostegno, quale è il suo lavoro, quali sono i suoi compiti e a chi si affianca!??
Ma hanno capito che il docente di sostegno non funge da segretario ai docenti di classe e che deve svolgere un suo specifico lavoro!???
Ma lo hanno capito si o no!???
Voglio dare sostegno al dsa perché sennò faticano troppo!??
Ma possibile!???
Io inizio a credere che ci stanno prendendo per i fondelli. Non è possibile che esistano docenti così bravi da capire ogni cosa e docenti come questi che hanno il cervello vuoto, totalmente vuoto!!
Che pena, che pena davvero!!
Per i miei ragazzi ma anche per questi docenti di sostegno così maltrattati e sottovalutati!!
Sono finite tutte le parole possibili.
P.S. il sostegno è sacro, ma per i bambini che ne hanno assoluta necessità, non certamente per chi lavora benissimo da solo coi suoi strumenti.
E chest è.
