La “cattivissima logopedista”

Da un Post FB del 13/10/2017

Consiglio di classe, 2 superiore.
15 docenti tutti schierati, genitori, logopedista e ‘un controllo’.
La coordinatrice esordisce dicendo che vuole cominciare lei con una premessa …..e inizia ad elogiare tutte le cose belle che i docenti hanno fatto per questo ragazzino, A.

Quanto sono stati bravi ad accoglierlo, a capirlo, a fare tutto per lui.
Alla domanda ‘perché non gli avete lasciato usare gli strumenti’ non vi è risposta.
Poi qualcuno dice ‘non è vero! Li ha usati’…..
Poi la coordinatrice, con voce sottile e insinuante inizia a dire ‘ma Signori …….lo scorso anno vi era collaborazione con la famiglia e il ragazzo era tanto educato e silenzioso, adesso non è così!! C’è come qualcuno che vi sta guidando male, che vi suggerisce cose che non vanno bene’.
In sintesi ai genitori ha detto che non hanno spina dorsale e che si fanno fomentare da qualcuno, e quel qualcuno ovviamente sono io, la cattivissima logopedista.
Gli è stato spiegato che i genitori l’anno precedente non avevano idea di cosa si dovesse fare per la dislessia, che il ragazzo ha una forma di depressione e che stava in silenzio, subendo ogni cosa, per questo e non perché gli stesse bene la vita in classe. Poi a fasi alterne viene detto che A……lo scorso anno stava con la testa buttata sul banco senza reagire, che poi però picchiava i compagni (mai avuta segnalazione di questo), che in laboratorio faceva cose ‘strane’ (mai segnalato alla famiglia e motivo per il quale a distanza di sei mesi la docente ancora ritiene di non doverlo far entrare in laboratorio), che A…… era irrequieto (ma è irrequieto o sta con la testa sul banco!)

……però adesso A……parla troppo, chiede sempre che siano rispettati i suoi diritti, che si facciano le cose secondo legge……e questo non va bene, e no!!!! Ma chi è che gli mette in testa queste cose!!????
Mai, mai in nessun momento è stata detta una parola ‘umana’ nei confronti di A…… 15 adulti, presunti pedagogisti che dovrebbero formare i nostri uomini del futuro, hanno tutti insieme chiesto che A……sia educato, che A……si comporti bene, che A……vada loro incontro comprendendoli, che A…….capisca le difficoltà dei professori, che A……di lasci umiliate dal supplente appena arrivato perché le cose non le sa, che A……la smetta di dire che ha dei diritti, che A……ubbidisca ai docenti senza creare problemi, che A….non sia più arrabbiato o triste, che A…….intervenga. Ma mai, nessun adulto ha compreso, che sono loro gli unici artefici di questo probabile cambiamento.
Mai.
Hanno chiesto che sia A ……a fare tutto da solo. Vogliono che torni in classe ‘aggiustato’.
15 adulti hanno affermato di sapere tutto sulla Dislessia, ma tutto tutto!!!
Poi ti dicono ‘io gli ho dato la verifica cartacea scritta in stampato maiuscolo, quindi è UGUALE al computer ma lui non l’ha fatta!!!!’ …….e allora li ti metti le mani in faccia e ti chiedi come sia possibile tutto questo. Alla Spiegazione tecnica che un foglio di carta, benché in stampato maiuscolo, nulla ha a che fare col computer (che i testi te li legge) è calato il silenzio.
Qualcuno ha capito che forse non danno proprio tutto tutto tutto, anzi.
Una persona ‘esterna’ ha spontaneamente proposto ai 15 docenti che si confrontassero con me anche settimanalmente per una proficua collaborazione. Il no ricevuto è stato netto e categorico. Loro sanno già tutto e non devono parlare con nessuno. Il docente di disegno esordisce con ‘io devo valutare le abilità manuali, la capacità di costruire e lui DEVE fare il disegno. A…… ha una disgrafia gravissima che gli stessi docenti hanno dichiarato che non comprendono nulla di ciò che scrive, che siano lettere o numeri, però il Computer non lo deve usare, perché si distrae (basta fargli una domanda per capire se è distratto o no), perché ci gioca (esattamente come gli altri col telefonino, basta sgridarlo quando e se lo becchi e non a prescindere), perché ci si nasconde dietro……e li ti arrendi proprio…….perché le tre docenti che ti davano addosso con tali stupide affermazioni erano NASCOSTE dietro i loro tre computer con tanto di lim collegata sulla quale proiettavano le cose a lorocomode (avrei voluto chiedere che problema avessero e perché non avevano usato le mani per scrivere!!!!), altri avevano i tablet sul tavolo, altri avevano i telefono che consultavano ogni minuto anche scrivendo durante il consiglio ma il solo che non può avere accesso alla tecnologia è A…… lui no!!!!!!
Mi fermo qui perché ho i conati di vomito…..e un istinto omicida feroce.
Tutto questo va cambiato, va combattuto e abolito, non si può permettere che accada tutto questo!!!!

N.B. …..nella scuola ci sono oltre 100 dsa e nessuno, NESSUNO, usa il computer, con grande gioia dei docenti tutti!!!!
N.B.2 L’unica preoccupazione dei docenti è stata di dirci che ‘hanno altri 25 alunni e non possono perdere tempo dietro a lui!’…….eeeeehhhhh……