Ormai faccio terapia on line da alcuni anni, quasi tre. Ero tanto tanto scettica quando qualcuno me la propose a distanza, molto prima del covid. Per me era impensabile.
Eppure, di necessità virtù….e abbiamo iniziato!!! dubbi, paure, incertezze, timore di perdere il lavoro fatto!! Invece ho scoperto che si può lavorare benissimo, anche con meno stress, ho bimbi di tutta Italia e, se possibile, la terapia con loro è ancor più bella, viva, intensa, forte, sentita, vissuta!! Ragazzi di Milano o Alessandria che vivono la stessa difficoltà, emotiva e scolastica, di chi vive a Messina o a Napoli o a Roma, passando per Perugia o Firenze.
Tutto questo li lega, li unisce fortemente e non si sentono soli.
Mai.
Un altro aspetto bellissimo delle terapia on line è che i bimbi si collegano da casa loro, e spesso vogliono condividere con gli amici di terapia tante piccole cose, cose intime e personali, che in studio non potrebbe avvenire.
Un disegno fatto e appeso al muro in cameretta, il cucciolo di cane appena arrivato, un oggetto che hanno uguale a te logopedista e che loro vedono dalla telecamera, la propria cameretta coi colori scelti, una maglia che ci è stata appena regalata, per le signorine magari un paio di scarpe molto chic o anche una spazzola per capelli fenomenale, la nonna che ci passa dietro, le tende rosa coi cuoricini, e tanto tanto altro! Ho avuto modo di verificare che questo ‘essere vicini’ anche se lontani fisicamente li aiuta molto e sentirsi ancor più vicini.
Noi, almeno una volta all’anno ci incontriamo una domenica a pranzo per stare insieme ‘dal vivo’!! e ci piacciamo esattamente come in terapia.
Le stranezze della vita, io stessa mai avrei pensato che potesse essere un lavoro così ‘perfetto’. Mai.
Che poi, basta vedere i loro sorrisi per capire tutto, tutto!!! E chest è!!
N.B. Bimbi facciamo la foto per il nostro gruppo whatsapp???
Siiiiiiiiiiiiiiiii
