Ma se il computer è un sistema di studio universitario perché non capisce che va benissimo così anche per noi?

Docente di motoria, 1 media.
Uomo sulla quarantina.
Il bimbo entra in classe con il computer e lo mette sul banco.
Il docente guarda il bimbo e poi guarda il banco dove c’è il computer, e poi riguarda il bimbo.

Docente: Ah, queste nuove generazioni!! Ricordati una cosa, è importante saper studiare sul computer quanto è importante saper studiare sui libri.
Il bimbo: Prof ma io uso il computer perché sono dislessico e faccio meno fatica così.

Il docente fa finta di non sentire e si gira dall’altro lato.
Il bimbo: Prof visto che ho studiato posso offrirmi all’interrogazione??
Voto finale 8.

Il bimbo a me oggi in terapia “Lucia sai che cosa volevo dirgli??
Io: immagino cosa tu abbia pensato
Lui: Allora….mi sono incavolato tanto, e allora ho deciso di farmi interrogare e fargli vedere che sono bravo anche se studio col computer. Però lui non mette mai più di otto!!
Io: perfetto così allora!!! Significa che hai preso 10!!! Grande Ciccio mio!!
Lui: Lucia ma sai che volevo dirgli una cosa, un’altra però…..tipo….ma se il computer è un sistema di studio universitario perché non capisce che va benissimo così anche per noi e che siamo veramente bravi!??
Io: eh Ciccio…..io una idea l’avrei ma taccio!! Che è molto meglio!!!

Ora io, pur apprezzando che gli abbia riconosciuto l’8 (che non è poi così scontato eh!!), mi chiedo…..ma professore, senti a me, secondo il tuo piccolissimo cervelletto cosa cambia se studio col computer o con i libri!???
Se le informazioni magari mi entrano dalle orecchie anziché dagli occhi!??
Che gli esercizi li faccia sul quaderno o sul computer!???
Ehhhh!!!???
Eeehhhhh!???
E poi, ma a quelli con gli occhiali gli dici che si può veder bene anche senza occhiali????L’importante è che io sappia le cose, o no!??

E jamm bell!!!
Ma checccevooó!!!!????
Finti saggi ne abbiamo!???
E chest è!!