NESSUN DSA PRENDE FARMACI PER IL DSA.

Da un post FB del 07/10/2014

CHIARIAMO IL CONCETTO “FARMACI PER DSA” IN MANIERA DEFINITIVA: I DSA NON NECESSITANO DI FARMACI.
NESSUN DSA PENDE FARMACI PER IL DSA.
PUNTO.

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), che spesso viene associato al DSA, NELLA GRAN PARTE DEI CASO NON È ADHD, MA SOLO UN BAMBINO TREMENDAMENTE INCAZZATO PERCHÉ NON CAPITO E NON AIUTATO (la maggior parte dei bambini che viene da me e’ in queste condizioni!!!).

Gli psicofarmaci vengono prescritti con ASSOLUTA FACILITÀ a bambini di TUTTE LE ETÀ (Non c’è alcun controllo sua usato tipo di “patologia”…. ho le copie di tutte le ricette!) dai medici pur di far stare tranquilli bambini che danno fastidio in classe…con troppa facilità.

Ci sono genitori che si rifiutano e cercano altre strade (a proprie spese e con la paura di sbagliare) e genitori che somministrano (perché non sanno cosa altro fare).

Ieri mattina, primo superiore, ho incontrato un ragazzo che sta sotto psicofarmaci…è come inebetito, intontito, stordito, ma non scollegato….anzi…..ha seguito l’incontro con molta attenzione, ha fatto molte domande anche se con una vocina sottile sottile e si è ritrovato nelle caratteristiche dei DSA, ce le ha tutte eppure prende medicine perché “è agitato” e nessuno gli ha mai parlato di strumenti e/o strategie……e la mamma fa quello che dice il dottore……purtroppo.
GRAVISSIMO.