Cari prof, la soddisfazione deve essere dei ragazzi e non la vostra!

Ieri pomeriggio ho avuto un lungo dialogo con una docente.
Molti audio accorati e premurosi, e messaggi di ‘soddisfazioni personali’. Una docente che con le parole, all’epoca del consiglio di classe, si presentò come una eccellenza, una in gambissima, una che sapeva tutto e voleva fare tutto. Una che metteva al primo posto la serenità dei suoi bambini. Poi però, dopo 2-3 mesi, “è svogliatino eh, è un po’ pigretto eh, un po ci marcia eh!”

E niente…mi è partito un embolo, pure grosso!
E questo è…che ci cascano tutte nel tranello: “io insegno da tot. anni e so
E tutte continuano imperterrite a fare paragoni: “l’altro è dsa grave ma queste cose le fa, non le fa, le fa così”
E tutte cadono sulle banalità: “si però le mappe le legge, le consulta quando gli chiedo i nomi dei fiumi! Io, anche per soddisfazione mia, vorrei che lui non leggesse!

Ora, respirando a fondo e con tutta la calma di questo mondo possibile per me, che calma non sono…ma io mi domando e dico…ma come cazzo è che non capisci che la soddisfazione deve essere la sua e non la tua!
Ma poi, ma di che soddisfazioni vivi bella mia? Cioè tu sei soddisfatta se lui NON LEGGE la sua mappa!? Quindi sei anche soddisfatta quando quell’altro bambino legge senza occhiali veri!? Ma come fai a dire una cosa del genere!

Ma noi (io e i miei bambini) non abbiamo mai detto “pero il Prof di storia insegna meglio eppure anche lui è prof come te”, o “la prof di italiano spiega meglio le mappe eppure è prof come te’” o “la prof di matematica è più brava e generosa coi voti”….ma noi sta stronzata l’abbiamo mai detta!?

Poi però se la scuola non funziona è tutta colpa della Dad che rovina i ragazzi e la scuola eh, è la dad che sta mandando a rotoli la scuola! Si sì, preciso la Dad!
Il docente bravo in presenza è bravo anche durante la dad. Chi in presenza non è in grado di insegnare con la dad sta solo riposando!
La Dad è una necessità e non una scelta, e non fa certamente più danni di un docente che non sa fare il proprio mestiere facendo affermazioni così stupide e scontate!

L’insegnamento ‘dovrebbe’ essere un lavoro svolto con competenza. E invece…

Anche ieri un butto di veleno!
A 10 anni dalla legge e con fiumi di corsi fatti!

E chest è