Loro, LORO, credono ‘ciecamente’ che leggere costantemente in classe a voce alta (leggendo di merda, sentendosi frustrato, avvilito perché ormai grande ma non ha fluidità nella lettura, sentendosi ridicolo sotto gli occhi e le orecchie dei compagni) sia UTILE, affinché non perda l’abitudine!

Lui non è uno dei miei bambini, ovviamente!
Ma quando capiranno che i bambini a scuola (alle medie soprattutto) devono APPRENDERE, e che come lo facciano non è un loro problema!?
Se studio a testa in giù, con la radio, saltellando o altro non è un problema di nessuno! L’importante è che io sappia l’argomento e che abbia percepito di cosa stiamo parlando!
Quando capiranno che alla scuola media NON SI FA allenamento alla lettura ma si apprende, qualunque sia la disciplina?
E poi ovviamente ci si lamenta che lui non voglia andare a scuola, che gli prenda male la mattina, che si avvilisca solo al pensiero, che si senta sudare freddo e che si rifiuti!
È come se a noi facessero stirare una pila di indumenti con un ferro di quelli piccoli coi quali devi sforzarti e sforzarti e comunque non viene mai bene la stiratura!
Ci mettiamo a stirare con gioia o ci avviliamo solo al pensiero? Certo se avessi una vaporella con supervapore stirerei anche due pile di indumenti, in meno tempo a con maggiore soddisfazione…ne sono certissima!
Non esistono bambini che ‘non sono portati per la scuola’, esistono bambini che hanno bisogno di strumenti diversi! L’apprendimento è nella natura umana, chi più chi meno, tutti apprendiamo!
Poi chi è portato lo fa meglio e approfondisce, ma tutti apprendiamo!
Se mi togli gli occhiali faccio fatica, mi viene mal di testa e mi stanco. Ma non è che non sono portato, è che non vedo bene e concludo poco, allora non serve fare tanta fatica per non ottenere nulla! Lascio perdere e basta!
Ma possibile che non si comprenda! Eppure è così semplice! Poi ti dicono che così all’improvviso si è fermato e non vuole lavorare! E giù con le banalità sulla mancata voglia di studiare! Che se quello potesse studiare tranquillamente non ti si leverebbe dalle scatole a te e pure ai professori !?
E vai che lo rispieghiamo bene eh!
I bambini dsa che hanno una ottima intelligenza compensano ed anche molto bene e per molto tempo, ma poi tutto insieme crollano e si fermano.
Hai presente un elastico, che lo tiriamo sempre più per contenere tanti pastelli? Ecco… arriva a contenere e fermare anche cento pastelli ma poi quando si rompe non ne contiene più nessuno, non c’è via di mezzo! Questo è quello che accade ai bambini che compensano, si fanno il mazzo spesso anche per lungo tempo ma quando tutto crolla si rifiutano di fare ogni cosa!
I miei bambini a questi livelli non ci arrivano, mai!
I miei bambini studiano con gli strumenti necessari.
E su questo non si discute ne si transige!
A volte non studiano ed è giusto così!
Sono ragazzi come tutti e fanno come tutti e se non studiano come tutti prendono il due!
Ma devono essere messi in condizione di poter fare e poter fare bene!
Ecccchhheeeccccceeeevvvvvooooooò a capì!
E chest è