Riflessioni sulla DAD (didattica a distanza)

Quando ti accorgi che potresti infierire, potresti infierire assai e invece taci e, anzi, ti rendi disponibile ad aiutare proprio quelli che tanto hanno contestato te, il tuo lavoro, i dsa, la legge e per finire hanno contestato l’uso dello strumento digitale, previsto dalla legge. 


La DAD (didattica a distanza) ci ha fornito enormi, grandiosi, immense possibilità di dimostrare tante, tante tantissime e banalissime cose. Erano già chiare prima, ma solo per noi. 

Di chi parlo?? Di NOI dislessici. 

Noi, quelli sempre maltrattati, quelli additati che non hanno voglia di lavorare, quelli che “il computer li agevola, il computer li facilita, col computer copiano, col computer si distraggono, col computer si nascondono dietro lo schermo”….ecc….ecc…ecc….

Ebbene adesso, con l’uso della dad, TUTTI, compagni e docenti, sanno bene che:

  • modificare la propria didattica da “canonica” a “digitale” non è affatto una passeggiata. Ma per niente proprio.
  • usare il computer non agevola ne facilita.
  • con il computer non ci marci, ci lavori.
  • con il computer DEVI studiare come gli altri.
  • con il computer si copia esattamente come si copia senza.
  • il computer non svolge i compiti al posto tuo.
  • il computer non distrae, anzi.
  • il computer non serve per nascondersi ma per lavorare.
  • il computer va “imparato” perché non funziona da solo.

….e poi……

  • ma come faranno a scrivere adesso quelli che usano il computer tutti i giorni?
  • ma non si dimenticheranno come compilare un bollettino alla posta?? 
  • ma come faranno poi a firmare? Se usano sempre il computer non sapranno più nemmeno firmare un documento?

Si, sono queste, sono esattamente queste (ma anche tante altre) le cose che per anni, anni, anni e anni mi sono sentita dire. 

Dai genitori e dai docenti. 

Oggi vedere i MIEI bambini che aiutano i loro compagni a lavorare, a usare il computer, a salvare un file, ad aprire e chiudere un programma, che spiegano ai docenti e ai genitori come si lavora, come si entra o si esce da una piattaforma……beh…..NON HA PREZZO!!!