Un ora al telefono con una docente. SURREALE è dir poco!!!
F. 2 media.
Lei: Dottoressa la chiamo perché le voglio raccontare cosa è successo oggi in classe.
Io: prof credo di saperlo, F mi ha raccontato….
Lei: oggi F si è rifiutata di fare la verifica cartacea….ha detto che glielo ha detto lei.
Io: prof io ho spiegato a F quali sono i suoi diritti e come deve lavorare in classe. Lei sa che se un lavoro non riesce a farlo senza computer non deve farlo visto che verrebbe penalizzata. Dire che gliel’ho detto io la rende più forte agli occhi della docente quando questa continua a contestare. Accade spesso coi miei bambini.
Lei: si ma lo strumento è una cosa in più…..
Io: no prof, lo strumento è una necessità!!!
Lei: no, è una cosa in più.
Io: NO. In italiano ‘una cosa in più’ sta a significare che è una cosa della quale si può fare a meno, lo strumento per il dsa è NECESSARIO.
Lei: mi manda la legge dove è scritto??
Io: se la può cercare, è la 170/2010.
Lei: la conosco e non c’è scritto che c’è esonero dalla scrittura.
Io: mi scusi ma se l’oculista prescrive gli occhiali ad un bambino DEVE anche scrivere che senza occhiali non può ‘guardare’ altrimenti si stanca!!??! E no, mi pare proprio che il significato sia ‘sottinteso e dedotto’ da forme di vita intelligenti.
Lei: la bambina doveva mettere solo delle crocette….
Io: ancora con questa storia??? Ma lei ha idea del lavoro di lettura e comprensione che c’è dietro ‘solo mettere le crocette’ tra le domande e tutte le risposte possibili??!!
Lei: questo è vero peró poteva provarci.
Io: ma lei proverebbe a fare qualcosa che già sa che le è difficile dopo anni di tentativi?? E dopo che qualcuno le ha spiegato come può farlo al meglio???
Lei: beh no…..però…..
Io: però nulla Professoressa. Se F fosse sua figlia lei la metterebbe in questa situazione???
Lei: beh no…..
Io: io fossi in lei mi complimenterei con F per la forza che ha avuto a reggere emotivamente l’attacco della docente che le ha detto davanti a tutti ‘peró è facile, potevi anche farlo!!’. Ha idea della forza che ha dovuto avere F per reggere e mantenere il punto, il tutto in maniera educata e precisa e senza scantonare????
Lei: questo è vero…..
Io: e ammesso che una bambina di 12 possa anche sbagliare vista la giovane età, che sbagli una docente di 55 anni la questione è parecchio grave, ma assai!!! Visto anche i danni che fa.
Lei: questo è vero ma……
Io: non credo ci siano ‘ma’ validi, lei avrebbe voluto che sua figlia si trovasse in questa situazione a soli 12 anni ed essere anche considerata maleducata solo perché ha chiesto che i suoi diritti venissero rispettati????
Lei: beh no…..non lo vorrei mai….
Io: ecco …..magari questo ci aiuta a riflettere.
Lei: questo è vero ma le chiedo (ora chiede allo specialista🤦♀️🤦♀️)…..se lei usa sempre il correttore che le corregge in automatico la parola non capirà mai l’errore.
Io: guardi che F lavora sul computer non sul telefono. L’errore è segnalato e visibile….e va corretto dalla bambina, non si trasforma in maniera automatica!
Lei: ah ecco…..non sapevo…..
Io: tante cose non si sanno ma si pretende di dare indicazioni e si pretende di avere ragione. Le ho ripetuto più volte che sono a disposizione della scuola però….pare si faccia finta di non sentire!!
Lei: ma guardi…..io penso che lei abbia ragione…..lo avevo pensato anche stamattina…..
Io: però ha esordito dicendomi che lo strumento è un di più……
Lei: questo è vero ma forse mi sono espressa male…..ora ho capito…..
Io: sono davvero felice di questo, il confronto aiuta a crescere. Sempre!!
Lei: ma, visto che la preside non vuole che lei faccia il corso qui a scuola, non è che potrebbe venire qui a fare un corso solo per me???
Io: prof se facessi un corso ad personam per ogni docente dei miei bambini non potrei fare altro!!!
Lei: ah si giusto…..solo che lei è sempre così chiara e lineare….
Io: grazie prof……ne sono lieta!
Lei: ma non è che posso venire in terapia con F come auditrice???
Io: no prof……in terapia non accettiamo adulti in stanza!!! 😂🤦♀️😂
Lei: ha ragione, lei è davvero preziosa…..anche se però quando si arrabbia…..mamma mia!!!
Io: però Prof le ho detto cose sciocche o cose giuste??? Lei insisteva con la questione del ‘di più’ e io mi sono alterata…..sa, essendo dislessica talvolta mi pare di tornare indietro di 35 anni….nel 2019!! Ed è davvero sconcertante…..
Lei: guardi sono davvero felice di aver parlato con lei…..lei è una persona molto valida…..e combattiva, come me!!!
E vabbè!!! Siamo uguali…..e sto!!!