Una telefonata surreale

Conversazione telefonica con una mamma

Io: Signora mi dica…..come posso aiutarla….
Lei: mi ha dato il suo contatto un amico comune…..mio figlio ha problemi con la docente di matematica …..
Io: .…..mi dica……che tipo di problemi??
Lei: la docente è molto aggressiva e offende tutti i ragazzi dando loro delle capre e dei ritardati…..anche se é una brava docente. E mio figlio prende tutti voti alti.
Io: quindi è un problema di tutti i ragazzi e non solo di suo figlio…..però è brava e lui va bene a scuola.
Lei: si infatti…..ma mio figlio fa ripetizioni di matematica…..
Io: mi spiega quali sono le difficoltà di suo figlio a scuola? Perché fa ripetizioni?
Lei: nessuna, lui non ha difficoltà!! E non ne ha mai avute!!!! Va come i suoi compagni.
Io: ed io come posso aiutarla??
Lei: beh il docente che gli fa ripetizioni ha detto che se proprio deve trovare un difetto in mio figlio è che ha concentrazione breve.
Io: quindi fatica a studiare…..
Lei: no…..ha solo concentrazione breve. Ma ha tutti voti alti, cosa impossibile se fosse un dislessico.
Io: NO!! NO!!! Alt…..stop…..fermiamoci!!!! Si sbaglia Signora, TUTTI i miei ragazzi, e sono tanti, prendono ottimi/eccellenti voti a scuola…..non diciamo sciocchezze la prego!!! Anche io sono dislessica eppure ho conseguite due lauree, in ritardo ma ci sono arrivata!!!
Lei: ah….scusi…..scusi….non sapevo, non pensavo……scusi…..
Io: e già…..sono in tanti a non sapere e a non pensare, purtroppo!!! Dicevamo …..quindi non ha alcun problema, va bene a scuola, ha voti alti, e non fa fatica a studiare…..come posso aiutarla signora e perché ha necessità della mia consulenza??
Lei: no no…..i voti non sono tutti alti….ma a scuola va bene…..e non ha nessun problema. È intelligentissimo ed ama disegnare, è il suo mondo. È solo che non ha voglia di studiare, non ci si mette!!!
Io: eppure lei dice che va tutto bene!! Signora suo figlio va volentieri a scuola….è sereno???
Lei: beh….no…..non proprio, non ha voglia!!!
Io: Signora ma se è così intelligente come può essere possibile che non ami andare a scuola e non ami imparare ancor di più visto che l’uomo è un animale predisposto all’apprendimento??
Lei: ma lui impara, solo quando gli pare….a giorni alterni….certe volte è bravissimo, disegna ed esprime se stesso, però ha sofferto molto di otite da piccolo e credo che il fatto di non sentire non lo abbia aiutato…
Io: mi dice un voto basso??
Lei: beh…..in grammatica va male…non sa fare analisi grammaticale e logica, ma lui non studia!!!
Io: ne è sicura signora?? Non è che studia ma che fa fatica a dimostrare di aver studiato magari perché la metodica non è adatta a lui?
Lei: beh…..lui si siede ma dopo un po’ si stufa, e non continua.
Io: Signora se lei stirasse le camicie con un ferro che le lascia comunque stropicciate continuerebbe o si arrenderebbe vista anche la fatica che fa per continuare????
Lei: beh…..lascerei perdere…..
Io: ecco…..appunto….. suo figlio va d’accordo coi compagni??
Lei: beh…..non tanto…..ha pochi amici..
Io: Signora ascolti…..lei mi sta descrivendo alcune caratteristiche di suo figlio che coincidono perfettamente con quelle di un dsa…..molte di queste caratteristiche sono presenti nella storia nei dsa…vena artistica molto sviluppata, passione per la storia, otiti frequenti, andamento altalenante, problemi di concentrazione, difficoltà con la grammatica …..io fossi in lei cercherei di capirne di più. Se non fosse, almeno lei non ha lasciato nulla al caso!!!
Lei: eh si…..forse è meglio! Ma che cosa è la dislessia???

E giù a spiegare tutto!